Escursione naturalistica in Volkswagen Pescaccia
a partire da €190.00
Scopri di più
Descrizione Offerta
Escursione naturalistica con auto d'epoca scoperta da Torre Salsa alla Scala dei Turchi.
Durata 2,30 ore - con Driver
Incluso nell'offerta
Tour in auto d'epoca scoperta come da programma (durata 2,30 ore)
- Autista Driver per l'intera escursione
- Acqua minerale a bordo
Note: La Scala dei Turchi e Torre Salsa sono raggiungibili a piedi individualmente e senza l'ausilio di guida/accompagnatore. Il Biglietto d'ingresso della Scala dei Turchi non è compreso.
L'autista attenderà la passeggiata individuale degli ospiti nel luogo preventivamente concordato.
Escluso dall'offerta
- Tutto quanto non espressamente indicato ne " Incluso nell'offerta "
Tariffe & Prezzi
Le nostre offerte sono a tempo limitato, non perdere altro tempo approfittane ora!
Tasse Aeroportuali: 0.00€
Assicurazione: 0.00€
Consumi Bambini: 0.00€
Maggiori info
Programma Dettagliato
Ore 09:30 – Incontro al Beach Club Cala Manbrù
Accoglienza con breve briefing di benvenuto, sistemazione a bordo di auto d’epoca scoperte (Pescaccia del 1970 o Mehari del 1976) e partenza per un itinerario affascinante tra natura e storia.
Tappa 1 – Siculiana Marina e strada panoramica di Pietre Cadute
Breve passaggio nel centro di Siculiana Marina, pittoresco borgo di mare con una splendida spiaggia. Si prosegue lungo la panoramica strada di Pietre Cadute, immersa in una natura selvaggia e sorprendente.
Tappa 2 – Trazzera e Baia di Giallonardo
Attraverso una suggestiva trazzera di campagna, tra arbusti mediterranei come rosmarino, timo, ginestra, palma nana, iris e borragine, si raggiunge la splendida baia di Giallonardo. Breve sosta: sabbia finissima, rocce imponenti e mare cristallino.
Tappa 3 – Scappiddazzu, Le Pergole e Torre di Monterosso
Si continua verso le località poco note di Scappiddazzu e Le Pergole, con calette sabbiose, faraglioni e scogli affascinanti. Da qui, si ammira la Torre di Monterosso, parte del sistema difensivo costiero del Regno di Sicilia. Le torri, costruite per contrastare le incursioni barbaresche, erano collegate visivamente tra loro per trasmettere segnali luminosi e richieste di soccorso.
Tappa 4 – Stazione ferroviaria di Realmonte e Faro di Capo Rossello
Proseguendo su strade di campagna si raggiunge la storica Stazione di Realmonte, poi il Faro di Capo Rossello, attivo dal 1859 e oggi bene vincolato dalla Regione Siciliana. Sorge su una scogliera alta 95 metri e offre un panorama spettacolare: a ovest, i colori del tramonto; a est, la maestosa Scala dei Turchi.
Tappa 5 – Scala dei Turchi
Visita a uno dei luoghi simbolo della Sicilia: la Scala dei Turchi, falesia di marna bianca a picco sul mare, divenuta celebre anche grazie ai romanzi del commissario Montalbano di Andrea Camilleri. Nel 2007, il sito è stato proposto per l’inserimento nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO.
Tappa 6 – Villa Romana di Punta Grande
Breve passaggio alla Villa Romana del I sec. d.C., situata sulla spiaggia di Punta Grande.
Tappa 7 – Centro storico di Siculiana
Rientrando, si attraversano le viuzze di Siculiana fino al centro storico. Qui sono state girate scene di celebri film diretti da Pietro Germi e Francesco Rosi.
Tappa 8 – Riserva Naturale di Torre Salsa (opzionale)
Una volta rientrati a Cala Manbrù, sarà possibile raggiungere a piedi (500 m) l’ingresso della Riserva Naturale di Torre Salsa, area protetta gestita dal WWF. Un paradiso di 6 km di costa incontaminata dove nidificano specie rare come il Falco Pellegrino e la Caretta caretta.
Conclusione – Relax al Beach Club Cala Manbrù
Termine dell’escursione con una bevanda fresca o un calice di vino fronte mare, nel suggestivo scenario
Detailed Itinerary (Short Version)
09:30 – Meeting at Beach Club Cala Manbrù
Welcome briefing and departure aboard a vintage open-top car (Pescaccia 1970 or Mehari 1976) for a unique journey through breathtaking landscapes and hidden coastal roads.
Siculiana Marina & Scenic Drive
Short stop in the charming fishing village of Siculiana Marina, then drive along the panoramic Pietre Cadute route, surrounded by unspoiled nature.
Giallonardo Bay & Wild Trails
Through Mediterranean countryside paths filled with wild herbs, we reach the stunning Giallonardo Bay — soft sands, rocky cliffs, and crystal-clear waters.
Hidden Coves & Watchtowers
Visit Scappiddazzu and Le Pergole, secluded coves with sea stacks and views of Torre di Monterosso, part of Sicily’s historic coastal defense system.
Realmonte Station & Capo Rossello Lighthouse
Drive past the quaint Realmonte railway station and visit the Capo Rossello Lighthouse, perched 95m above sea level with views of the Scala dei Turchi.
Scala dei Turchi
Explore this iconic white marl cliff, famous for its natural beauty and its appearance in Andrea Camilleri’s Montalbano novels. Proposed as a UNESCO World Heritage Site.
Roman Villa & Siculiana Old Town
Stop by the ancient Roman Villa in Punta Grande, then stroll through the historic center of Siculiana, featured in classic Italian cinema.
Optional: Torre Salsa Nature Reserve (WWF)
On return, you may walk to the nearby Torre Salsa Reserve, a 6 km stretch of pristine coastline rich in biodiversity, including nesting turtles and birds of prey.
Final Stop – Cala Manbrù by the Sea
End the experience with a refreshing drink or a glass of wine, right on the shore at Beach Club Cala Manbrù.
Prezzi per Intera Auto
€ 190 | Auto occupata da 1 persona |
€ 250 | Auto occupata da 2 o 3 persone |